Respir@rea: discipline a confronto

L’associazione Respir@rea  è un luogo virtuale che vuole dare la possibilità a quanti desiderano farlo di incontrarsi e confrontarsi in merito alle  nuove conoscenze, alle innovazioni e alle problematiche cliniche e al modo di affrontarle con  particolare riguardo alle funzioni respiratoria e cardio circolatoria.

 Pertanto, è aperta non soltanto a specialisti e fisiatri ma anche ai paramedici che si occupano di queste specialità mediche.

Respir@rea è, quindi un’agorà che attraverso l’organizzazione di meeting scientifici, corsi di approfondimento specialistici e tavole rotonde, consente l’implementazione delle conoscenze scientifiche attraverso lo scambio multidisciplinare.

 Tutto questo senza perdere di vista anche l’importanza di scelte che consentano di affrontare  i problemi che si incontrano nella tutela della salute del cittadino, cosa che inevitabilmente   coinvolge tutti  gli stateholder, non solo medici ma anche amministrativi che devono fare i con ti con le leggi nazionali e le risorse a disposizione.

Noi crediamo, quindi, che l’associazione possa essere un’opportunità dove tutti gli utenti, quale che sia la loro specificità e la competenza medica, possano interagire alla pari con altri colleghi che abbiano lo stesso interesse. 

Il logo di Respir@rea: perché il Nautilus

Il logo di Respirarea è  rappresentato dal Nautilus, appartenente al genere di molluschi cefalopodi. La sua struttura anatomica consente di regolare e  variare la densità dei gas in esso contenuto per adattarsi alle caratteristiche dell’ambiente. 

Analogamente a quanto avviene nei polmoni dove dinamicamente, in ragione delle nostre esigenze, il volume dell’aria inspirata ed espirata sono regolati in base all’attività fisica o alle caratteristiche dell’ambiente circostante

Se vuoi iscriverti all’associazione e chiedere informazioni, invia un messaggio

Torna in alto